William Kentridge ha regalato a Roma un’opera straordinaria ancora visibile per qualche anno sui Muraglioni del Tevere. L’artista romana Sara Spizzichino che ne ha seguito la genesi, racconta come è stato lavorare fianco a fianco del grande maestro.
-
-
L’arte del riordino, che sia arte o solo riordine prima o poi tocca a tutti. Eccomi di nuovo, dopo una pausa più o meno forzata (nella quale ho perfezionato l’arte del…
-
Disegno libero: l’esperimento che mi vedrà impegnata per i prossimi 90 giorni Praticare il disegno libero tutti i giorni per 90 giorni seguendo questo regolamento: IL DISEGNO LIBERO deve rappresentare la prima azione…
-
Pareti ad arte e la libertà di disegnare sui muri di casa. Le pareti ad arte sono quelle dell’appartamento di Angelika ed Harry.
-
Per cominciare lascia che ti racconti… … di quando avevo diciannove anni e frequentavo il primo anno di Accademia delle Belle Arti. Se pensi di andare all’Accademia e trovare qualcuno…
-
I disegni in bianco e nero sono ormai una costante. Dopo una breve pausa dal blog eccomi di nuovo qui a mostrarti gli ultimi disegni che ho realizzato.
-
Un metodo infallibile per impedire al censore che vive indisturbato dentro la nostra mente, di mettersi tra noi e la nostra creatività.
-
Porte aperte all’archivio… Si tratta del mio personalissimo archivio di disegni nel quale dal 2000 raccolgo disegni, notizie, appunti, collage e tutto quel materiale finito e non finito che penso di poter…
-
Tutorial del collage di carte dipinte, un procedimento efficace per sconfiggere il Censore e disegnare con facilità come solo i bambini sanno fare.
-
I collage di Odette Blavier Odette Blavier*: artista belga, collagista, autrice di testi, musicista, bibliotecaria e traduttrice dal tedesco,