Arte, Atelier, Disegni, Interviste
Drawing Lab: il laboratorio di disegno di Sara e Rivka Spizzichino
24 ore di Drawing Lab per trovare la propria creatività attraverso il disegno.
Ma andiamo per ordine:
E’ un pomeriggio piovoso di questo maggio molto bizzarro. Siamo nel quartiere Prati. Il luogo, è il mio studio. Ho preparato un bel po’ di tè, comprato alcuni pasticcini e delle pizzette che si riveleranno fondamentali e alle due di pomeriggio arrivano puntualissime: Sara e Rivka Spizzichino.
Gentili e garbate, sorprendono per la loro tenacia e il loro essere così colte nonostante la giovane età.
Hanno accettato di farsi intervistare per il mio Blog a proposito del loro progetto, anzi della loro creatura: il Drawing Lab.
Sara e Rivka sono gemelle ma ognuna ha la propria identità, precisano, non che ce ne fosse stato bisogno.
Sara è disegnatrice, Rivka fotografa.
“Il Drawing Lab, è la parte migliore di noi come nucleo”, affermano all’unisono.
Di seguito riporto parti della nostra lunghissima conversazione. Scoprirai dalle loro stesse parole: chi sono, che cosa è il Drawing Lab e la loro formazione. Sbircerai nell’interno dei loro rispettivi studi e scoprirai il segreto di tanto successo dal racconto di una loro tipica giornata di lavoro. Read More
Arte, Atelier, Disegni, Interviste
Un disegno al giorno, la mia intervista per il Messaggero.
Un disegno al giorno toglie la malinconia di torno.
L’intervista che ho rilasciato a Vincenzo Sori è stata pubblicata venerdì 13 aprile 2018 nello Speciale Cultura e Spettacoli del Messaggero della mia città: Civitavecchia.
In questa intervista parlo di “un disegno al giorno” ma anche dell’importanza di ricevere una formazione artistica giusta, della vita all’estero e della felicità del ritorno. La pubblico in formato digitale perché trovo che Vincenzo Sori (il giornalista) sia stato bravissimo a realizzare un ritratto di me in cui mi rispecchio profondamente.
Leggi l’intervista!
Arte, Atelier, Disegni, Interviste
Laura Santamaria, Drawings from Lightning
Laura Santamaria, un’artista nel segno della condivisione
Intervista all’ideatrice e curatrice del progetto Drawings from Lightning.
Quando ho scritto l’articolo Il disegno contemporaneo, 10 indirizzi utili, non conoscevo ancora Laura Santamaria. Conoscevo molto bene il suo progetto Drawings from Lightning ma non le avevo ancora mai parlato. La sua reazione al mio articolo è stata immediata e sincera. Questo mi ha spinta ha proporle un’intervista… così alcune settimane fa ci siamo ritrovate al telefono.
Ho capito subito che Laura Santamaria è un’artista anche della comunicazione e il suo progetto Drawings from Lightning ne è un esempio.
Art Therapy, Arte, Atelier, Disegni
Mancanza di idee? Ecco una lista di temi
La mancanza di idee
Sarà capitato anche a te di trovarti nella condizione che ogni artista guarda con paura: la mancanza di idee.
Art Therapy, Arte, Atelier, Casa, decluttering, Disegni, Riordine
Settembre, si ricomincia
Riecco Settembre e riecco i “Racconti di segni”.
Per me Settembre è, come per molti, l’inizio di un nuovo anno.
A Settembre ritorno sempre dalle vacanze con più energia e piena di nuovi progetti professionali…
Art Therapy, Arte, Atelier, Disegni
I miei disegni bianco nero
I disegni in bianco e nero sono ormai una costante.
Dopo una breve pausa dal blog eccomi di nuovo qui a mostrarti gli ultimi disegni che ho realizzato.
Read More
Art Therapy, Arte, Atelier, Casa, Disegni, Riordine
Arte del riordino
L’arte del riordino, che sia arte o solo riordine prima o poi tocca a tutti.
Eccomi di nuovo, dopo una pausa più o meno forzata (nella quale ho perfezionato l’arte del riordino) a raccontare la mia esperienza con il disegno quotidiano.
Read More
Art Therapy, Arte, Atelier, Disegni
Disegnare liberamente, seconda settimana
Disegnare liberamente, seconda settimana dell’esperimento.
La buona notizia è che sono riuscita a non mancare neanche un solo appuntamento con il disegno quotidiano.
Art Therapy, Arte, Atelier, Disegni
Disegno libero prima settimana dell’esperimento
Disegno libero: l’esperimento che mi vedrà impegnata per i prossimi 90 giorni
Praticare il disegno libero tutti i giorni per 90 giorni seguendo questo regolamento:
IL DISEGNO LIBERO deve rappresentare la prima azione importante della giornata, richiede energia e di conseguenza è inutile spostare l’appuntamento quotidiano alla sera quando ormai si è stanchi.
Per praticare il “disegno libero” è necessaria una mente fresca e chiara come quella del mattino.
Arte, Atelier, Sculture
Herbert Krings: una lettera per regalo
Manca poco al mio compleanno, il momento più giusto per parlare di regali. I regali di cui voglio parlare in questo articolo sono semplicemente delle
LETTERE
…quegli involucri di carta bianca che si aprono con il tagliacarte e dai quali si estrae un foglio scritto preferibilmente a mano.