Disegno contemporaneo
Disegno contemporaneo: 10 indirizzi che devi assolutamente conoscere
Disegno contemporaneo
pratica spontanea e a sé stante, libera espressione dell’artista senza alcun limite.
Erano i primi anni novanta e mi ero trasferita da poco in Germania. Grazie ad amici artisti, comincio a visitare gallerie, musei e soprattutto le fiere d’arte. In occasione della mia prima visita alla fiera di Basilea conosco l’artista che più di tutti influenzerà il mio modo di lavorare: la svizzera Silvia Baechli.
Ricordo ancora il suo lavoro nella Galleria Stampa di Basilea.
Una parete bianca, alcuni disegni monocromi tenuti al muro da una sottile lastra di vetro, fermata con quattro chiodini a spillo. L’ordine sparso dei disegni creava giochi di rimandi, una sorta di comunicazione senza parole tra le immagini. Improvvisamente tutto mi fu chiaro:
… diventare un’artista che disegna.