Disegno contemporaneo
Disegno contemporaneo: 10 indirizzi che devi assolutamente conoscere
Disegno contemporaneo
pratica spontanea e a sé stante, libera espressione dell’artista senza alcun limite.
Erano i primi anni novanta e mi ero trasferita da poco in Germania. Grazie ad amici artisti, comincio a visitare gallerie, musei e soprattutto le fiere d’arte. In occasione della mia prima visita alla fiera di Basilea conosco l’artista che più di tutti influenzerà il mio modo di lavorare: la svizzera Silvia Baechli.
Ricordo ancora il suo lavoro nella Galleria Stampa di Basilea.
Una parete bianca, alcuni disegni monocromi tenuti al muro da una sottile lastra di vetro, fermata con quattro chiodini a spillo. L’ordine sparso dei disegni creava giochi di rimandi, una sorta di comunicazione senza parole tra le immagini. Improvvisamente tutto mi fu chiaro:
… diventare un’artista che disegna.
Disegno contemporaneo
La sfida: un disegno al giorno per un anno
La sfida: un disegno al giorno per un anno
Perché è importante iniziarne una e proseguirla nonostante le difficoltà.
Andiamo per ordine: il primo gennaio di quest’anno ho dato il via ad una sfida. Un disegno al giorno per 365 giorni.
Le regole sono state sin dall’inizio poche e semplici: Read More
Disegno contemporaneo
Disegno quotidiano: cronaca di una sfida
La sfida del disegno quotidiano
Era l’inizio del 2016, mi sentivo bloccata ma con una gran voglia di cominciare alla grande. Per puro caso scopro il sito efficacemente.com. Un sito di crescita personale, pieno di idee, esercizi e stratagemmi per superare ogni tipo di blocco o problema. Proprio su questo sito sono venuta a conoscenza della famosa sfida 90901 che io ho applicato al disegno quotidiano.
Disegno contemporaneo
Disegnare con un colore e una linea
Disegnare con il minimo
Ogni tanto fa bene operare una riduzione nel lavoro creativo. Questo questo riguarda sia gli Artisti con la A maiuscola che i semplici appassionati.
Che cosa vuol dire disegnare operando una riduzione?
Disegno contemporaneo
Disegni fuori controllo
Abbandonare il controllo sul proprio lavoro
Se c’è qualcosa che impedisce fortemente il flusso delle idee a venire fuori questa è certamente la nostra tendenza al controllo continuo del risultato mentre stiamo lavorando. Praticamente ci auto-censuriamo e siccome siamo capaci di essere molto rigidi con noi stessi, dovremmo assolutamente evitarlo.
Disegno contemporaneo
I miei disegni bianco nero
I disegni in bianco e nero sono ormai una costante.
Dopo una breve pausa dal blog eccomi di nuovo qui a mostrarti gli ultimi disegni che ho realizzato.
Read More
Disegno contemporaneo
Arte del riordino
L’arte del riordino, che sia arte o solo riordine prima o poi tocca a tutti.
Eccomi di nuovo, dopo una pausa più o meno forzata (nella quale ho perfezionato l’arte del riordino) a raccontare la mia esperienza con il disegno quotidiano.
Read More
Disegno contemporaneo
Pareti ad arte
Pareti ad arte e la libertà di disegnare sui muri di casa.
Le pareti ad arte sono quelle dell’appartamento di Angelika ed Harry.
Disegno contemporaneo
Storie di segni
Questa settimana sono nate delle storie di segni.
A sorpresa durante la terza settimana dai di-segni sono nate delle storie.
Disegno contemporaneo
Disegni arrotolati
Disegni arrotolati su se stessi
niente di più normale per chi disegna che ritrovarsi con un rotolo di carta Fabriano nuovo e non riuscire più a ricavarne dei fogli… non appena si lasciano i bordi di un foglio tagliato, ecco che si arrotola di nuovo…